Cultura e SocietàEventi e Mostre

Un’occhiata al futuro con la Maker Faire Trieste – 3 e 4 Settembre in Piazza Unità d’Italia a Trieste

Torna la Maker Faire Trieste, il più grande spettacolo di Mostra e Dimostra del mondo, nella suggestiva Piazza Unità d'Italia di Trieste

TOP AUTHOR

Se volete assistere al più grande spettacolo del mondo dedicato alle invenzioni, alla creatività e all’ingegnosità, allora non potete perdervi la Maker Faire Trieste. Si svolgerà questo weekend, sabato 3 e domenica 4 settembre. La cornice è davvero suggestiva, per chi non l’ha mai vista come per chi la attraversa tutti i giorni. Stiamo parlando di Piazza Unità d’Italia, in pieno centro a Trieste.

Maker Faire Trieste
fonte: https://trieste.makerfaire.com/

Cosa si può trovare al Maker Faire Trieste?

Il programma della Maker Faire Trieste è davvero ricco. Giunta alla 9 edizione, e per la terza volta di fila in Piazza Unita’ di Italia, porta in esposizione ben oltre 90 progetti diversi, che potete scoprire a questo link. Inoltre il programma prevede una lunga serie di attività, da consultare qui.

La Maker Faire Trieste è organizzata dalla Science Dissemination Unit di ICTP. Si tratta di un vero e proprio raduno di maker. Inventori, creativi ed entusiasti della cultura del fare si metteranno in gioco per esporre le loro idee. Maker Faire è infatti un movimento globale che vuole ispirare, educare e intrattenere le persone curiose e creative di ogni età!

Questo raduno sarà aperto a tutti e gratuito. Sabato 3 settembre si apre dalle 14:00 alle 21:00, mentre domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 19:00.

Maker Faire Treiste R2D2 E WallE

Per restare aggiornati sull’organizzazione della manifestazione, per presentare i propri progetti diventando maker espositori nella prossima edizione, o anche solo per dare appoggio agli organizzatori, potete trovare il sito internet ufficiale. Ma non solo: potete trovarli anche su Facebook e su Instagram.

Una occasione davvero da non perdere, un tuffo nella scienza e nella tecnologia, un momento in cui potete imparare che non è poi così sbagliato smontare un oggetto per capire come funziona, imparare a rimontarlo e in caso ripararlo. Una festa della scoperta! Ci vediamo sabato e domenica in Piazza Unità!

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

🧙  Chi è Tom Bombadil e perché è importante il suo ingresso ne Gli Anelli del Potere?
🍿L’assurdo (ma splendido) cestino di popcorn di Deadpool e Wolverine
 
 La spada laser Black Series di Sabine Wren ci racconta tutta la sua storia | Recensione
 
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Alessio Riccardi

    Amante di giochi da tavolo, giocatore di Magic della prima ora, divoratore compulsivo di mostre. Se c'è un gioco da tavolo nelle sue vicinanze, probabilmente vi inviterà a fare una partita insieme!

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button