Site icon Orgoglionerd

Gli esseri umani possono imparare a ecolocalizzare

Gli esseri umani possono imparare a ecolocalizzare thumbnail

Il verbo ecolocalizzare ci fa venire in mente animali come i pipistrelli o i delfini. Un recente studio ha però dimostrato che, con un po’ di allenamento, anche noi esseri umani possiamo imparare a usare l’ecolocalizzazione. Proviamo a capire come.

L’ecolocalizzazione degli esseri umani

Partiamo dalla definizione di ecolocalizzazione, anche nota come biosonar. Si tratta di un meccanismo con cui un animale, emettendo un suono e ascoltando l’eco prodotto dal “rimbalzo” del suono, è in grado di ottenere informazioni sull’ambiente circostante.

I pipistrelli emettono ultrasuoni dalla laringe per orientarsi e trovare il cibo (di solito insetti), anche in situazioni di totale oscurità, dove la vista risulterebbe inutile. Nei delfini e in generale negli odontoceti, il suono si produce dal passaggio dell’aria attraverso le ossa delle narici, con l’onda che risuona nella nel cranio e viene poi focalizzata dal “melone (una organo grasso sulla testa). I cosiddetti click, che possono essere singoli o molti emessi uno di seguito all’altro, permettono all’animale di navigare anche in acque torbide o poco illuminate.

Un allenamento particolare

Non essendo dotati di organi dedicati, noi esseri umani dobbiamo affidarci ad un meccanismo molto più semplice: lo schiocco della lingua. Esistono già persone, tendenzialmente non vedenti, che sfruttano questa abilità, ma non era ancora chiaro quanto fosse difficile acquisirla da adulti. L’esperimento ha avuto luogo in 20 sessioni da 2-3 ore nel corso di 10 settimane. Hanno partecipato 26 persone, di cui 12 non vedenti dalla nascita e 14 vedenti.

Durante questo periodo, i volontari sono diventati in grado di orientarsi attraverso gli ostacoli di un labirinto. Sono diventanti anche in grado i riconoscere la dimensione e l’orientamento degli oggetti usando solo l’eco degli schiocchi prodotti con la lingua. La loro abilità è stata confrontata con quella di persone esperte di ecolocalizzazione, e la differenza di abilità è risultata relativamente piccola.

Questo studio suggerisce quindi che non ci sia un limite di età per imparare ad ecolocalizzare, con il giusto allenamento. In futuro, se la fattibilità di questo allenamento fosse confermata, questa tecnica potrebbe essere insegnata in maniera più diffusa a tutte quelle persone con problemi di vista che hanno bisogno di metodi alternativi per muoversi autonomamente.

OffertaBestseller No. 1
JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Microfono Integrato, Connessione Multipoint e ad Assistente Vocale, fino a 40 Ore di Autonomia e Ricarica Veloce, Nero
  • Bassi per tutto il giorno: trasmetti un suono di elevata qualità dal tuo smartphone senza cavi disordinati e goditi i potenti bassi di JBL Pure Bass con le cuffie on-ear Bluetooth senza fili JBL T510BT
  • Cariche in sole 2 ore tramite cavo USB Type-C, le cuffie on ear wireless assicurano 40 ore di riproduzione musicale; funzione di ricarica veloce (5 min = 2h) per un piacere di ascolto illimitato
  • Connessione Multipoint: passa da un dispositivo bluetooth all'altro con facilità, da un video sul tablet alle chiamate sul cellulare o attiva l'assistente vocale con il pulsante multifunzione
  • Design leggero, comodo e pieghevole: pieghevoli, con padiglioni auricolari morbidi e leggeri e con un archetto imbottito, le cuffie T510BT sono comode da indossare a lungo e da portare ovunque tu vada
  • Articolo consegnato: 1 x JBL Tune 510BT Cuffie On Ear Wireless Bluetooth 5.0 con Funzione Multipoint e Ricarica Veloce; Cavo di Ricarica USB C, Scheda Dati e Sicurezza, Manuale
OffertaBestseller No. 2
Sony Mdr-Zx110 Cuffie On-Ear, Nero, Cablato
  • Driver dinamici al neodimio a cupola da 30 mm per un audio bilanciato
  • Padiglioni auricolari imbottiti per la comodità di ascolto durante gli spostamenti
  • Ampia gamma di frequenza, da 12 Hz a 22 kHz, per alti cristallini e bassi profondi
  • Magneti al neodimio ad alta potenza audio
  • Design pieghevole chiuso per un'alta qualità audio
Exit mobile version